C'è poco da fare ... quando si parla di Parma, oltre che di prosciutto, parmigiano eccetera, per me si parla anche e soprattutto di torta fritta! Molti la conoscono come "gnocco fritto", che a dire il vero è leggermente diverso, ma la preparazione e l'accompagnamento sono sempre gli stessi. Diciamo che lo gnocco fritto è leggermente più pieno, consistente e viene cucinato molto bene nel piacentino; la torta fritta invece è la regina della provincia di Parma, protagonista indiscussa delle sagre estive e portata onnipresente nei menu di agriturismi e trattorie della zona. Io la adoro! E' un piatto unico meraviglioso nella sua semplicità, si serve accompagnata a salumi e formaggi e devo dire che in una giornata piovosa come questa non c'è niente di meglio per sollevare cuore, umore e palato! La cosa interessante è che sembra che realizzarla sia un gioco da ragazzi... invece, dietro questi piccoli pezzi dorati e fragranti si nascondono s...