Qui alterniamo piatti super golosi a ricette light che, oltre a colmare i sensi di colpa per gli sgarri, ci aiutano giorno dopo giorno a non demordere in vista della prova costume. E fin qui niente da dire ... anche se una cosina la aggiungerei : CHE FATICACCIA!!!
Non mi resta che lasciarvi alla ricetta ed augurarvi un buonissimo risveglio (da sogni che possibilmente siano nuotate in vasche di pasta o piscine di cioccolato) :-)
INGREDIENTI:
- 10 cucchiai di crusca di avena
- 5 cucchiai abbondanti di latte in polvere 0%
- Un barattolino di Fruyo alla vaniglia
- 1 uovo
- due cucchiai di dolcificante liquido resistente alla cottura
- due cucchiai di cacao amaro equo solidale (generalmente il più puro)
- un cucchiaino di Nescafé Gran Aroma
- latte scermato q.b
- una bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
Frullare in un mixer la crusca con il latte in polvere in modo che risulti quanto più fina possibile. Trasferire in una ciotola, miscelare a questa polvere il lievito e il cacao mescolando bene con una frusta. Passare poi alle parti liquide ed amalgamare bene il tutto. Sciogliere il caffè con un pò di latte e versare nel composto; a questo punto continuare ad aggiungere il latte un pò per volta fino a quando il tutto non risulterà liscio e cremoso (nè troppo liquido nè troppo solido ... per cui procedete a piccole dosi). Riempire ogni cavità di una teglia da muffin in silicone per 2/3 circa ed infornate per 25 minuti a 200°. Potete sceglierla a forma di rosa o di qualsiasi altro fiore; in questo caso SilikoMart può soddisfare ogni vostra fantasia ... credetemi! :-) La crusca non è un farinaceo molto reattivo al calore ed ha una cottura piuttosto lenta in forno, dunque attenzione! Conservate i vostri muffin coperti con della pellicola o in un contenitore, in modo che non si secchino troppo.
Commenti