Ho tenuto da parte questa ricetta per qualche giorno perché nel realizzarla mi sono accorta di aver usato dei pomodori troppo maturi, con il risultato di frittelle un pò troppo morbide e umide ... non certo l'effetto che avevo in mente.
Così ho atteso un pò, ma alla fine ho deciso di condividere comunque questo contorno lanciando ai lettori una "condicio sine qua non" per la riuscita del piatto: usare dei pomodori cuore di bue piuttosto acerbi! Mi raccomando!
Queste frittelle sono perfette sia come contorno, consumate calde o tiepide, oppure fredde, come elemento di farcitura per una focaccia o un panino in abbinamento ad esempio ad un buon prosciutto cotto o ad un caprino.
INGREDIENTI:
- 2 pomodori cuore di bue non troppo maturi
- un mazzetto di erbe (prezzemolo e basilico)
- 2 dl di birra o acqua gasata
- 1 tuorlo
- 50 g di farina
- 2 cucchiai di fecola di patate
- olio di semi di arachide per friggere
Tagliate i pomodori a fette e conditeli con le erbe tritate ed un pò di sale. Preparate quindi la pastella mescolando la farina e la fecola con acqua o birra. Infarinate leggermente le fette di pomodoro, passatele nella pastella e tuffatele nell'olio bollente e scolate su carta assorbente. Servite le frittelle calde oppure attendete che si raffreddino per impiegarle in altre preparazioni.
Commenti