Sono rimasta affascinata dall'abbinamento anguria e feta leggendo una ricetta, parecchio tempo fa. Erano dei freschissimi spiedini estivi e ricordo di aver pensato a quanto fosse geniale l'idea di utilizzare l'anguria nelle preparazioni salate; perché pur essendo dolce, ha quella consistenza acquosa e spugnosa, secondo me perfetta per accogliere e sprigionare contrasti.
L'ho immaginata in una bella insalata, accompagnata da una vinagrette vanigliata, chiaramente facoltativa.
INGREDIENTI (per due):
- mezza fetta di anguria
- 100 g circa di datterini
- mezza bacca di vaniglia
- olio evo
- mezzo limone
- qualche fogliolina di menta
- feta a piacere
- mezza cipolla rossa
- fiocchi di sale
PREPARAZIONE
Pulire la fetta di anguria dai semi e tagliare la polpa a cubetti. A parte tagliare i datterini in due e raccoglierli in una ciotola, unirvi l'anguria e condire con un pò di olio e un pò di sale in fiocchi.
Quindi miscelare i semi della mezza bacca di vaniglia con olio e limone e creare la vinaigrette con cui termineremo il condimento. Posizionare in un piatto l'insalata di pomodori e anguria, quindi la feta sbriciolata o a tocchetti, qualche velo di cipolla e finire il piatto con la vinaigrette di vaniglia, qualche foglia di menta e qualche ulteriore fiocco di sale.
Commenti