Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cucina di Minorca

La Sobrasada delle Baleari

Finalmente la abbiamo assaggiata! E finalmente posso proporre a tutti i lettori di GustoMiki questo particolarissimo salume tipico delle isole di Minorca e Maiorca. In realtà il mio appuntamento con la sobrasada (che come potete vedere non ha niente a che vedere con la nostra soppressata italiana), risale allo scorso anno, quando proprio al ristorante "Es Molì de Foc" ce l'hanno servita come aperitivo, proprio su un quadrotto croccante di pane. Inizialmente ero convinta si trattasse di chorizo visto il colore, ma poi, grazie alla mia morbosa curiosità in fatto di cucina e alimenti e grazie all'acquisto di un libro di cucina minorchina, ho scoperto che in realtà si trattava proprio di sobrasada. Dal colore può sembrare piccantissima, ma vi garantisco che esattamente come alcune tipologie di Nduja calabrese, al gusto risulta estremamente aromatica e tutt'altro che piccante! E' come mangiare un salame eccellente e sentire nel contempo note di paprika ...

Vamos por tapas!

Un classico spagnolo, un classico per cui GustoMiki si è prodigata non poco con assaggini e manicaretti e a cui assolutamente non si poteva non dedicare un post: il Tapas. Nel corso dei miei viaggi in Spagna ne ho provati diversi ed ognuno è vividamente legato ad un ricordo, ad un sapore e ad un momento della vita.  Pasteggiare a suon di tapas per me è un momento di vero godimento, perchè non è impegnativo come un pasto vero e proprio e allo stesso tempo soddisfa immensamente grazie al "pizzicare" un pò di tutto ... e che tutto! Sono veri e propri assaggi di prelibatezze servite in piccoli piattini o ciotoline che aspettano solo il tuffo della forchetta .... che dire di più? Se poi ci si abbina una sangria o una buona birra fresca è proprio il modo migliore per sentirsi in vacanza! Per chi alloggia a Minorca nella zona di Cala Galdana (località esattamente a metà della costa sud e vicina alle spiagge più belle), consiglio vivamente di provare il Tapas Bar "Alas...

Cartoline gustose dall'isola più bella del Mediterraneo: Minorca

Ciao a tutti! Sono tornata dalla mia settimanetta di vacanza trascorsa su quella che definirei senza alcun dubbio l'isola più bella del mediterraneo: Minorca! Prima di cominciare a deliziarvi con una breve cronaca su ristoranti e piatti tipici, ci terrei a precisare che prima di partire avevo preparato un post da pubblicare, una sorta di piccolo saluto pre-partenza esattamente come promesso. Si trattava di un'interessante brioches norvegese, una bella idea per la colazione che purtroppo, per un paio di motivi, non sono riuscita a postare! Nello specifico è accaduto questo: 1) ho sbagliato la dose del lievito  e 2) Davide mi ha fatto preparare tutti i bagagli la sera prima! Immaginate il delirio! Dunque scusatemi se per una settimana non avete letto nulla! Ora sapete dell'esistenza di questa piccola delizia scandinava che presto vi riproporrò! Ma ora torniamo nel mediterraneo, nella mia adorata isoletta oramai da 3 anni protagonista dei nostri piani v...

Calamar farcìt: da Minorca con amore!

 La voglia di Minorca inizia a farsi sentire! E' un'isola meravigliosa presso cui ci rechiamo in vacanza per almeno una settimana da oramai tre anni. Il colpo di fulmine per quest'isola è stato immediato, sarà forse per la sua natura, per il suo mare turchese o per la semplcità che caratterizza ogni aspetto della vita minorchina .... certo è che per noi è diventata una tappa irrinunciabile e ci auguriamo, un domani, di potervi trascorrere molto più tempo che una sola settimana all'anno!  Comunque fra poco si parte e per celebrare degnamente questa piccola perla del mar Mediterraneo ho voluto iniziare con un piatto meraviglioso tipico dell'isola ... uno dei primi che ho assaggiato: il calamàr farcìt.  Si tratta di un piatto in cui lo strano abbinamento di carne e pesce insieme raggiunge un tale equilibrio che è praticamente impossibile non desiderare il bis! I calamari vengono infatti riempiti con un ripieno a base di carne e cotti lentamente a fiamma do...