Ecco finalmente un piatto con la P maiuscola. L'idea viene dall'amica blogger Nunzia che desiderava delle lasagne vegane ... purtoppo le ho fatte vegetariane perché l'esperimento della besciamelle preparata con latte di soia non è stato un gran che! Spero le piacciano comunque! :-)
In più mi auguro di aver soddisfatto anche la zia Donatella che voleva qualcosa di un po' più elaborato e chiedo umilmente perdono a mia mamma, che è a dieta e che si deve sorbire ogni giorno tutte queste tentazioni!
Detto ciò ... mi sono veramente regalata un signor pranzo! Sono delle lasagne buonissime e facili da preparare e credetemi ... pur avendo fatto il bis non mi sento per niente appesantita! ... Dunque, come dice Borghese, "vediamo gli ingredienti" :-)
INGREDIENTI
- 1 confezione di lasagne fresche
- 3 carote medie
- 4 zucchine medie
- 3 cucchiai di pisellini finissimi (io uso i primavera surgelati)
- 500g di besciamelle classica o vegetale pronta
- mezza cipolla
- 5 o 6 foglie di basilico fresco
- margarina
- olio extravergine
- parmigiano grattugiato
- sale
- un cucchiaio di pangrattato
PREPARAZIONE
Pulire carote e zucchine e tagliarle a julienne (una julienne non troppo sottile, dovreste ricavare come dei piccoli bastoncini); metterele poi a cuocere in una padella con un filo d'olio, un po' di margarina, la cipolla sottilmente affettata e il basilico. Regolare di sale e lasciar cuocere finché le verdure non saranno morbide (circa 25 min); a metà cottura aggiungere anche i piselli. Prendere poi una piccola teglia (usa e getta va benissimo), ungerla leggermente sul fondo con la margarina e posizionare il primo strato di lasagne; proseguire con tre cucchiaiate di verdura, besciamelle ed una spolverata di parmigiano. proseguire così fino a quando la teglia non sarà piena al punto giusto (vedere foto). L'ultimo strato deve essere fatto così: prendete la besciamelle rimasta e versatela direttamente nella padella con le ultime cucchiaiate di verdura; mescolate e versate direttamente questo composto sull'ultimo strato. Terminate con parmigiano ed un velo di pangrattato. Le vostre lasagnette vegetariane andranno in forno a 180-200° per circa 30 min ... o almeno finché non avranno fatto la crosticina.
Commenti
Mammma mia...con la fame che mi ritrovo stasera...
che meraviglia e chissa che buone... :(