Ciao a tutti! :-)
Premettendo che sono viva, vorrei ringraziare tutti coloro che questa settimana hanno continuato a seguirmi nonostante l'assenza di novità. Purtroppo sono stata molto impegnata e non troppo bene e per questo ho tristemente trascurato GustoMiki nutrendomi solo ed esclusivamente di ciò che ho trovato bello e pronto (o cotto e mangiato se preferite :)
Ieri sera invece è puntalmente scattata l'astinenza da blog ed ho sentito l'impulso irrefrenabile di mettere alla prova i miei meravigliosi stampi per madeleines acquistati in Francia.
Belli vero? Regalo piccolissimo, soddisfazione immensa!
Era da parecchio tempo che desideravo rifare questi morbidi e squisiti dolcetti francesi, visto che l'ultima volta sono risultati buonissimi ma non avevano la forma che avrebbero dovuto... quella originale a conchiglia! Infatti ricordo che è stato un po' come mangiare un gianduiotto sferico ... stesso sapore, ma non stessa cosa!
Guardate invece i miei capolavori di ieri sera:
Perfette in cottura, forma deliziosa ed un'aroma di arancia irresistibile!
INGREDIENTI:
- 100g di burro
- 2 uova
- 100g di zucchero
- 4 o 5 cucchiai di latte
- 120g di farina
- due cucchiaini di lievito in polvere vanigliato Paneangeli
- aroma di arancia (mezza fialetta)
- scorza d'arancia grattugiata due pizzichi.
fonte per l'impasto base: Giallozafferano
PREPARAZIONE
Sbattere le uova con un po' di latte in una ciotola e in un altra mescolare la farina, lo zucchero e il lievito. Dunque sciogliere il burro nel microonde, incorporarvi l'aroma di arancia e lasciare che si raffreddi leggermente. Con una frusta unire le uova alla farina e piano piano aggiungere anche il burro fuso aromatizzato fino ad ottenere una crema senza grumi come questa:
La consistenza deve essere ne' troppo liquida ne' troppo densa. Lasciare riposare l'impasto per un'ora circa in frigorifero. Imburrare e infarinare leggermente lo stampo per madeleine in silicone e riempire ogni conchiglia con mezza cucchiaiata di impasto. Infornare per una ventina di minuti a 180/200° finchè le madeleines non saranno dorate ed avranno formato la classica gobbetta che le contraddistingue.
Commenti