Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Torte

Torta morbida alla marmellata

  Rieccomi alla solita routine, dopo uno splendido mese di relax fra mare e monti durante il quale ho cercato di scaricare quanto più possibile la mente. Sono stata infatti un pò più assente del solito ed ho qualche ricettina da recuperare ... però si sa ... le vacanze servono a ricaricare le pile, anche se nel mio caso sono servite più che altro a lasciarmi alle spalle esperienze negative e persone orrende incappate sulla mia strada. Ora però voltiamo definitivamente pagina! Desidero più che mai concentrami sul gestire al meglio questa mia piccola creatura di blog. Ecco infatti la ricetta della torta che ho preparato in montagna! Molti l'avranno vista su IG, poi la pigrizia estiva ha fatto sì che la pubblicassi solo ora! Un abbraccio a tutti e buon rientro dalle vacanze!  INGREDIENTI:  - 120 g di farina 00  - 120 g di zucchero - 2 uova - 120 g di burro fuso o in alternativa 100g di olio di semi  - mezza bustina di lievito per dolci  - qualche cucchiaio del...

Caprese al limone

Ho cucinato questa torta per Pasqua, come valida alternativa alla tipica pastiera (decisamente più laboriosa), e devo ammettere che ha riscosso tantissimo successo! Si tratta di un dolce in grado di mettere d'accordo tutti: amanti dei dolci golosi, delle torte tradizionali e soprattutto è anche GLUTEN FREE !  Armatevi dunque di mandorle e limoni ed accendete il forno! Sentirete che vera delizia!  INGREDIENTI:  - 250 g di farina di mandorle (oppure se avete un buon robot da cucina potete usare delle mandorle pelate da ridurre in polvere)  - la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati  - 4 cucchiai di limoncello - 200g di cioccolato bianco - 120 g di burro  - 200 g di zucchero  - 6 uova  - 60 g di fecola di patate - 7g di lievito per dolci  - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia  - zucchero a velo per decorare  PREPARAZIONE: Mettere la farina di mandorle in una ciotola ed ag...

Cheesecake alla ricotta, miele e mandorle

Ho cucinato la cheesecake poche volte; un pò perché a casa la mangio solo io e un pò perché è davvero difficile eguagliare quella che più amo, ovvero la classica newyorkese cremosa, alta e perfetta.  Questa è una versione decisamente contaminata di italianità che, sono certa, piacerà comunque tantissimo; sia per la presenza delle mandorle anche nella base che per la cremosità della ricotta, senza dimenticare quell' inequivocabile nota aromatica che solo il miele è in grado di conferire ai dolci. Inoltre è senza zucchero !!  Buona domenica piena di sole a tutti! INGREDIENTI: - 100 g di biscotti tipo "Digestive" - 60 g di farina di mandorle - 60 g di burro - 600g di ricotta - 100g di yogurt greco - 2 uova - 240g di miele millefiori - la scorza di 1 limone - 20 g di mandorle sfilettate. PREPARAZIONE: Fondere il burro in un pentolino e lasciarlo intiepidire; nel frattempo tritare nel mixer i biscotti e miscelare poi la polvere con la farina di mandorle...

Ciambella allo yogurt

Ciao a tutti! Finalmente mi rimetto a computer dopo una lunga assenza!  Oggi vi lascio questa velocissima ricetta che fa tanto "domenica", adatta alla colazione, alla merenda o a qualsiasi momento della giornata. Velocissima perché si prepara utilizzando il vasetto dello yogurt, senza pesare nulla; e al posto dello yogurt del vostro gusto preferito, potete anche utilizzare il succo di frutta! INGREDIENTI: - Un vasetto di yogurt del gusto che preferite   Sempre utilizzando lo stesso vasetto: - 3 vasetti di farina 00 - 1 vasetto di olio di semi - 1 vasetto di zucchero - Una bustina di lievito vanigliato per dolci - 3 uova (albumi a neve) - un pizzico di sale PREPARAZIONE: In una pirofila, mescolando con una frusta, amalgamate lo yogurt, i tuorli, la farina, lo zucchero, il lievito e l'olio. Solo alla fine incorporate gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Trasferite il tutto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. In...

Pastiera napoletana ... finalmente!

 Questo post sulla pastiera napoletana è stato una "bozza" per quasi un anno, finchè, dopo mille dubbi ed esitazioni, non mi sono decisa a buttarmi. Ho iniziato a prendere appunti seriamente sulla preparazione di questo dolce dopo aver visto una puntata del programma di La7 "Ti ci porto io", ed incuriosita, ho iniziato a documentarmi per poi scoprire che di ricette della pastiera ne esistono miriadi, tutte diverse e tutte con la più o meno velata pretesa di essere "L'Originale".  Immaginate la frustrazione per una non campana ... eppure alla fine mi sono detta: "sapete che c'è di nuovo? .. Io metto insieme quello che ho capito e ne elaboro una mia versione.. vada come vada".  E' stata l'unica via possbile di fronte ad un mostro sacro della pasticceria pasquale, ma devo dire che nonostante tutto sono molto soddisfatta e felice di poterla finalmente inserire nel mio blog!   Due premesse però sono d'obbl...

"Quatre Quarts" al profumo di agrumi

Come avrete capito, la dieta ferrea ha lasciato presto il posto ai weekend liberi :-) ... ebbene si!  Oggi vi propongo un classico della pasticceria francese, una di quelle torte dal "sapore di casa", che ci ricordano l'infanzia, che inondano la casa di profumo di buono e che ci fanno sentire bene solo all'idea di condividerle davanti a un the: il "quatre quarts" Nessun mistero sul suo nome, infatti si tratta di un impasto che necessita di uova, farina, burro e zucchero in parti uguali. E' una sorta di pan di spagna molto profumato e sostanzioso, apparentemente banale, ma che in realtà necessita di un'attenta e meticolosa preparazione (soprattutto nei dosaggi) e di una cottura controllata, poichè i tempi indicati possono trarre in inganno. Questo pilastro della pasticceria francese è un tipo di impasto che tutti i pasticceri d'oltralpe conoscono! E' un classico che viene proposto in mille varianti, ma la tradizionale rimane...

Crostata di arance con frolla strepitosa!

Osservate e ditemi se non ne mangereste subito una fetta! :-) Si tratta di una semplice crostata con marmellata di arance, ma la vera sorpresa è la frolla. Friabile, deliziosa ed estramamente versatile, preparata con amore da Paola, mia suocera, per allietare la nostra cena a tema "Giorgione Orto e Cucina". Eccovi la ricetta e mi raccomando ... liberate la fantasia quando la assaggiate! Secondo me è perfetta con qualsiasi farcia: marmellate, creme, cioccolato, frutta e tutte le golosità che balzano alla mente una volta provata. Un grazie speciale alla cuoca che mi/ci ha deliziato e a cui adesso toccherà prepararla molto molto spesso :-) Auguro a tutti una buona serata e perdonatemi se in questo periodo non riesco a pubblicare tutto quello che vorrei ... purtroppo, come anticipato, i miei orari di lavoro sono cambiati e sono sempre in attesa di cucinare nella mia nuovissima cucina ... ma ci vorrà ancora un pò ... spero poco, anzi ... pochissimo! :-) Nel frattempo st...

Torta di arance Navel Washington.

Arance siciliane appena giunte dai profumati agrumeti di quella splendida terra! Come celebrarle se non con uno splendido dolce che ne esalti pienamente il sapore?! Dovete sapere che la ricetta che avevo in mente di realizzare come primo tributo a questi agrumi eccezionali era una torta portoghese. Ahimè però devo ancora trovarne una versione che mi soddisfi a pieno ... in più ci metterei anche un po' di stanchezza ... fatto sta che alla fine ho ceduto comunque al richiamo della cucina, ma per un dolce molto molto meno impegnativo! :-) Questa è una semplicissima torta che ricorda molto la torta margherita. La vera differenza è data però dal succo e dalla scorza di ben 2 arance qualità "navel washington" non trattate. Che differenza!!!  Niente a che vedere con qualsiasi arancia reperibile in Lombardia! Un profumo ed una consistenza che parlano da sole, senza contare che la loro scorza grattugiata, ha una resa particolarmente aromatica rispetto ad altre qualità ...

Crostata con crema di gianduia e frolla di nocciole ... la torta per gli amici!

Diventare blogger può essere un arma a doppio taglio! Da un lato ti senti acclamata e circondata di complimenti, dall'altro, quando gli amici ti invitano a cena ed aspettano un tuo dolce, la cosa può creare una certa agitazione ... nonché una domanda ricorrente: "verrà bene? O farò una figuraccia?" Ansie da prestazione a parte, questa è una crostata particolare che ho già sperimentato qualche tempo fa e che ho voluto riproporre ieri sera ai nostri carissimi amici Elisabetta e Roberto che ci hanno invitati a cena. Frolla alla nocciola, ottenuta con nocciole tostate e ridotte in farina e ripieno di crema/mousse gianduia. Una vera delizia, con la quale auguro a tutti un buonissimo weekend! INGREDIENTI: Per la frolla: - 60g di nocciole tostate e tritate (o farina di nocciole) - 165g di farina 00 - 125g di burro - 30g di zucchero - 1 uovo Per la farcia: - 125g di cioccolato gianduia - 100g di zucchero - 50g di burro - 2 uova - 2 cucchiai di far...

Crostata ricotta e cioccolato: un mio dolce, il mio primo regalo sotto l'albero.

Ciao a tutti! Dicembre è iniziato e invece che riuscire a dedicarmi come vorrei a biscotti a forma di albero e sontuosi piatti per Vigilia e pranzo di Natale, purtroppo i Campionati Italiani di pattinaggio di figura chiamano ... ed io devo rispondere. Ecco dunque che le mie mattine dedicate alla cucina subiranno un drastico taglio questo mese, ma poco male... spero di riuscire a recuperare e stupirvi comunque nei fine settimana. Se poi sono fine settimana come questo, caratterizzati da neve, freddo pungente e malatini vari da assistere ancora meglio! Giornate casalinghe per sbizzarrirsi, creare e gustare insieme ... con l'albero illuminato ed i cuori carichi d'atmosfera natalizia! Ecco dunque che vado a presentarvi una torta tutta mia, creata sulla base della mia passione per la ricotta nei dolci, per il cioccolato e perfezionata lentamente nel tempo, fino a diventare una delle torte più richieste dai  miei familiari: La crostata ricotta e cioccolato ...

Torta di noci e cioccolato al latte

Felice! Questo lo stato d'animo di questi giorni. Punto. Volendo potrei anche scrivere come post solo questa parola abbinata alla ricetta di oggi senza tanti giri di parole :-) ... basterebbe lei a descrivere ne' più ne' meno questa vivace e vorticosa fine d'autunno! Curiosi eh? Ebbene ... a tempo debito vi svelerò tutto! Oppure, se proprio non riuscite a resistere, citofonate alla mia amica "Clio C." :-) Scherzi a parte, vado a presentarvi la squisita torta preparata domenica pomeriggio. Un concentrato di morbidezza unita alle noci scrocchiarelle e ad una golosa glassa al cioccolato al latte ... cosa desiderare di più in una fredda e cupa domenica autunnale ? ............................................. . STOP! :-) E' la prima volta che glasso una torta e francamente pensavo fosse molto più complicato! Oltretutto non è nemmeno necessario acquistare chissà quali strumenti; una placca da forno, un'alzatina in alluminio da microonde (la g...

Key Lime Pie ... direttamente da "American Bakery"

Ho trascorso una buona parte della scorsa domenica comodamente seduta sul divano a studiarmi American Bakery , il libro di Laurel Evans appena acquistato. Totalmente rapita dalla bellezza delle fotografie e da una grandissima curiosità per cui non vedevo l'ora di voltare pagina, ho cercato ad un certo punto di tornare in me, di scendere dai grattacieli newyorkesi e dalle palme californiane su cui la mia mente si era arrampicata e di alzarmi dal divano. Destinazione cucina, per mettermi subito all'opera e provare a realizzare qualcuna delle meraviglie che mi avevano completamente assorbito. Difficile scegliere ... difficilissimo! Avrei voluto che tutti quei dolci si materializzassero davanti a me in un istante! E come sempre succede in questi casi ecco arrivare da Davide il suggerimento: "VOGLIO QUELLA AL LIME!" Meno male! Se non avesse deciso lui sarei ancora in cucina a dondolarmi come un'ebete col libro fra le mani incapace di scegliere fra ...

Torta pere e cioccolato fondente: un dolce per la fiction

Avevo annunciato un post sulla mitica "Culatelleria" emiliana presso cui ho avuto l'onore di pranzare sabato, ma quando la tecnologia ti si rivolta contro c'è poco da fare! Le mail con le foto allegate hanno deciso di intasarsi e restare sul telefono di Davide ... e così stasera mi sono ritrovata sprovvista del materiale essenziale affinche' un post sia completo ed efficace: le immagini! Poco male ... aspettando le mie preziose fotografie mi sono cimentata nella preparazione di un dolce classico, perfetto per la stagione e squisito da gustare sul divano guardando ... "l'onore e il rispetto parte 3°" ... ebbene si ... confesso! Questa fiction mi ha stregata! :-)  Sicilia e Garko a parte, gustatevi questa delizia alle pere e cioccolato fondente e lasciatevi conquistare dalla sua morbidezza! Ne resterete piacevolmente conquistati ... proprio come la giudice De Santis con quello strafico di Tonio Fortebracci! ;-) INGREDIENTI: -...

Swiss cake roll ... la merenda di quando ero bambina!

Esiste secondo voi un bambino italiano, diciamo classe '80 - '85 (per stare stretti), che non abbia mai fatto merenda almeno una volta con la "Girella Motta" o con il "Milka Tender"? Io credo proprio di no!  E' strano oggi, con tutti i problemi che ci sono, ripensare a quegli anni spensierati ... un po' alla Carlo Conti, ogni volta che ricordo qualche particolare della mia infanzia si scatena il desiderio di elencare a raffica una serie di "Noi che...", e non solo per una comune nostalgia, ma perché effettivamente gli anni '80 e '90 sono stati anni in cui tutti sorridevano, gli anni dell'ottimismo (come li definisce Davide), gli anni in cui la tecnologia non aveva ancora ferito a morte i rapporti umani, gli anni in cui sembrava che potesse solo andare meglio ogni aspetto della vita... e mi fermo ... perché altrimenti potrebbe arrivarmi davvero la convocazione per condurre "I Migliori Anni" :-)  Detto ciò imm...

Tarta de Santiago: la galiziana conosciuta a Barcellona

Correva l'anno 2004, avevo 21 anni ed ero al mio secondo e tanto sospirato Intrerrail: destinazione Spagna del sud! Se ci ripenso sento ancora i brividi per l'emozione della partenza! Io e le mie amiche avevamo progettato minuziosamente quel viaggio, studiandoci ogni tappa nei minimi dettagli ed attrezzandoci con mega zaini, carrellini e sacchi a pelo per le emergenze :). Non vedevo l'ora di partire e di vivermi la Spagna sotto ogni punto di vista! Mi sentivo grande ed indipendente e l'idea di partire all'avventura, senza sapere quello che avrei visto o conosciuto, senza sapere se me la sarei cavata col budget è una sensazione che mi è rimasta dentro, che merita di essere provata almeno una volta nella vita ... ti forma, ti completa, in qualche modo ti fa crescere! Ricordo che la prima tappa è stata la costa Brava per fare qualche giorno di mare a Platja D'Arò e la seconda, chiaramente, non poteva essere che Barcellona, dove abbiamo affittato un mini...

Brownies al cocco ... o meglio brownies del "non ho fatto la spesa"

Ieri sera sono tornata molto stanca dall'ufficio e a dirla tutta non avevo proprio voglia di fermarmi al supermercato per trovare ispirazione. Così sono tornata a casa e dopo cena, comodamente divanizzata, mi sono messa a sfogliare il libro di Laurel sulla cucina americana. Che illuminazione! Avevo in casa proprio tutto il necessario per un rapido e fantastico brownies! Tutto tranne le noci ... ma che problema c'è?! Proviamo a metterci il cocco! Così ho fatto, così l'ho cucinato e così sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla bontà e golosità di questa chicca di pasticceria americana a base di cacao, tanto che la prossima volta proverò sicuramente a farlo anche con l'uvetta o con le mandorle ... perchè no?! :-) Con tutto il rispetto per il brownies tradizionale, credo che sia un dolce talmente versatile che starebbe bene anche con le banane! ... E poi wow! Che colazione stamattina! SLURP! INGREDIENTI - 150g diburro - 250 di zucchero - 75g di cacao...

Torta crema e frutti di bosco ... la bonta' della semplicità'

Ieri sera avevo in frigo tre cestini di frutti di bosco pronti per essere utilizzati nella preparazione di un dolce australiano. Fallito pero' il tentativo (per il momento) di rendere omaggio al nuovissimo mondo a causa di una base di meringa non del tutto riuscita, mi sono imposta comunque di utilizzare tutti i miei frutti rossi per preservarne la freschezza ... e così non sono stata a pensarci nemmeno per un attimo: TORTA DI CREMA E FRUTTI DI BOSCO! Un classico che si adatta a qualsiasi occasione, ottimo per colazione, merenda, fine pasto, spuntino, pausa caffe'... insomma, ogni scusa e' buona! Se poi non avete della frolla già preparata e non avete voglia di impastare, potete benissimo usarne una pronta ... Non e' certo la stessa cosa ma farete comunque una figura più che buona in men che non si dica! INGREDIENTI Per la frolla (stessa ricetta della crostata con marmellata di arance): - 250g di farina 00 - 100g di burro ammorbidito a temperatura ambiente ...

Crostata con marmellata di arance rosse di Sicilia fatta in casa!

Fra un viaggio nell'universo gastronomico di un paese e l'altro, ogni tanto ci sta ... diciamocelo ... un assaggio di qualcosa di semplice e di indiscutibilmente italiano! Ed ecco che proprio ieri sera a Davide è venuta una voglia matta di crostata! Non me lo sono fatta ripetere due volte e in men che non si dica ho impastato la frolla (la mia mitica frolla che arriva dritta dritta da una mia carissima amica di Matera)... giusto il tempo di riposo, la stesura e la marmellata di arance rosse di Sicilia fatta in casa da mia suocera ha fatto il resto! Il risultato è stata una buonissima crostata casalinga che sprigionava un meraviglioso profumo di agrumi, fragrante e straordinaria nella sua  semplicità! Anche se non siete fortunati come me ad avere una marmellata così buona, vi consiglio comunque di provare questa torta con qualsiasi tipo di confettura o marmellata perche' la frolla risulta talmente buona e delicata da riuscire ad esaltare qualsiasi tipo di gusto! IN...

Bon appètit con ... La Tarte Normande!

Finalmente è domenica e finalmente ho potuto disporre di una giornata di tranquillità per preparare uno squisito dolce francese che, come potete vedere, mi sono anche divertita a fotografare! Si tratta di una torta di mele davvero raffinata; una cugina della Tarte Tatin se vogliamo, che grazie alla sua frolla burrosa e alla delicata farcia di mele, crema ed un tocco di cannella, risulta una vera delizia per gli amanti del genere! E' fantastica servita tiepida e accompagnata da crema inglese o gelato alla vaniglia! Il suo sapore aromatico non potrà non conquistarvi! INGREDIENTI: Per la frolla: - 225g di farina - 180g di burro (freddo e se riuscite a trovarlo ancora meglio il Beurre d'Isigny) - 2 cucchiai di zucchero - 2 o 3 cucchiai di acqua fredda - un pizzico di sale Per la farcia: -  500g di mele renette - 150 ml di panna fresca - 120 g di zucchero - 1 uovo - 30g di farina - 3 cucchiai di Grand Marnier - mezzo cucchiaino di cannella - zucchero a...